TERAPIA DEL DOLORE
La mesoterapia antalgica, che ha un ruolo di fondamentale importanza nei processi riabilitativi, consente di accelerare la remissione del dolore acuto e cronico e la ripresa funzionale.
I pazienti che soffrono di dolore cronico o acuto possono essere affetti da una profonda disabilità e limitazione nella qualità della vita. Tra i trattamenti innovativi offerti per curare il dolore c’è la mesoterapia antalgica. Si tratta di una tecnica che ha il sostegno di ricerche mediche e scientifiche crescenti ed è di solito usata per lenire dolori acuti e cronici. Come può la mesoterapia antalgica può aiutare a superare i dolori acuti e cronici? In questo articolo esamineremo in dettaglio la mesoterapia antalgica, i suoi benefici, le controindicazioni e i suoi principali esempi di utilizzo.
La Mesoterapia Antalgica è un trattamento innovativo che utilizza tecniche specifiche di puntura intradermica per alleviare il dolore a Milano e in tutto il mondo. La Mesoterapia Antalgica viene utilizzata per per trattare sia il dolore acuto che quello cronico. Questa terapia prevede una serie di iniezioni con un dispositivo ad aghi sottili, che inietta nel derma del paziente una soluzione di farmaci a proprietà analgesica – anestetica.
Questo trattamento ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del dolore acuto e cronico, poiché fornisce un sollievo immediato, modulando la scarica dei recettori del dolore e i mediatori dell’infiammazione. La Mesoterapia Antalgica è una tecnica sicura e non invasiva.
La terapia è utilizzata con successo per trattare vari tipi di dolori, come ad esempio i dolori articolari, il mal di schiena, il mal di testa, la cervicale, le tendiniti, le periartriti, le artrosi, le sacroileiti, le trocanteriti e molte altre condizioni dolorose muscolo-scheletriche e neurologiche.
Questa tecnica può essere utilizzata anche per trattare il dolore acuto ad esempio dopo un intervento chirurgico, un infortunio o un trauma sportivo. La Mesoterapia Antalgica può aiutare ad alleviare il dolore cronico che non risponde agli altri trattamenti. Inoltre, la terapia può essere usata per trattare il dolore associato ad altre condizioni e malattie, come la fibromialgia.
La mesoterapia antalgica ha molti benefici. Innanzitutto, è un trattamento sicuro ed efficace per le condizioni dolorose croniche e acute. Inoltre, la mesoterapia consente al medico di somministrare farmaci direttamente nel punto dove si verifica il dolore. Questo può avere effetti positivi sulla salute del paziente, in quanto riduce la necessità di assumere farmaci attraverso la via orale sistemica, riducendo al contempo i rischi legati agli effetti avversi.
La mesoterapia può anche aumentare la produzione di endorfine e serotonina nel corpo, contribuendo così a ridurre i livelli di stress e ansia che possono essere associati al dolore cronico. Può aiutare a ridurre la rigidità e a potenziare la funzione articolare per ripristinare la completa mobilità e flessibilità. Inoltre, può anche aiutare a migliorare l’umore.
Infine, la mesoterapia è un trattamento veloce, non causa effetti collaterali significativi per i pazienti e consente di ritornare alle proprie attività quotidiane rapidamente, velocizzando i tempi della riabilitazione senza necessità di periodi di riposo.
La terapia del dolore acuto è un trattamento breve che mira a ridurre il dolore e il disagio associati a una condizione temporanea (ad esempio un trauma o una condizione esordita di recente), mentre la terapia del dolore cronico è un trattamento più prolungato che mira a controllare i sintomi associati a una condizione che dura per un lungo periodo di tempo (ad esempio le radicolopatie, le neuropatie ed altri disturbi neurologici).
Dipende dalla causa del dolore e dall’entità dello stesso. La maggior parte dei trattamenti di mesoterapia antalgica dura da un minimo di 3 a un massimo di 10 trattamenti con possibili richiami a distanza del tempo.
Gli effetti collaterali più comuni associati alla mesoterapia antalgica comprendono lieve dolore, gonfiore e arrossamento intorno al sito di iniezione o piccoli ematomi. Per minimizzare il rischio di reazione allergica, prima dell’esecuzione della procedura viene effettuato un piccolo test per l’allergia.
La mesoterapia antalgica è una terapia del dolore sempre più utilizzata a Milano ed in altre città d’Italia. Questa pratica, altamente efficace soprattutto per i dolori acuti, presenta tuttavia delle controindicazioni vitali che è importante prendere in considerazione prima di intraprenderla.
La mesoterapia è sconsigliata in gravidanza e in allattamento e controindicata nei pazienti che assumono anticoagulanti orali o iniettivi che non possono essere sospesi.
In conclusione, la mesoterapia antalgica è una tecnica assolutamente valida per superare i dolori acuti e cronici che molto spesso accompagnano i pazienti nella loro vita quotidiana. Si tratta di un trattamento sicuro, che non prevede la somministrazione di medicinali per via sistemica, ma prevede l’utilizzo di farmaci attivi iniettati con una tecnica specifica direttamente nei distretti dolorosi con benefici significativi. Esistono anche delle controindicazioni che richiedono di essere valutate dal medico prima di decidere di intraprendere un percorso di mesoterapia. Grazie alla mesoterapia antalgica è possibile superare o minimizzare l’impatto del dolore acuto e cronico sulla propria qualità di vita e recuperare la serenità di vivere.
Per quanto riguarda Milano, ci sono numerosi centri specializzati in terapia del dolore e mesoterapia antalgica, come lo Studio Medico Milano Isola. Il Dr. Marco Tironi riceve presso questo studio ed effettua visite algologiche di terapia del dolore e sedute di mesoterapia antalgica impostando un piano di trattamento individualizzato a seconda della condizione del paziente e della gravità del dolore.